Illuminazione del corridoio
-
CORONA PARETE 26 X 26 CM VETRO LED 10 W34,99 €Applique in vetro serigrafato e sabbiato. Scheda LED Lumicom ad alta efficienza integrata. Disponibile nella dimensione 26x26 centimetri.
-
SQUARE PLAFONIERA E27A partire da 42,00 €Plafoniera in vetro sabbiato con fissaggi in metallo a vista. Disponibile nei tagli dimensionali 30x30, 40x40 e 50x50 centimetri.
-
MARBLE PLAFONIERA E27A partire da 37,00 €Plafoniera in vetro serigrafato e sabbiato. Alloggiamento per lampadine E27. Disponibile nei diametri 30, 40 e 50 centimetri.
-
MARBLE PLAFONIERA LEDA partire da 61,00 €Plafoniera in vetro serigrafato e sabbiato. Scheda LED Lumicom ad alta efficienza integrata. Disponibile nei diametri 30, 40 e 50 centimetri.
-
SQUARE APPLIQUE E27A partire da 42,00 €Applique in vetro sabbiato con fissaggi in metallo a vista. Dimensioni 35x20 e 45x25 centimetri.
-
MILLERIGHE PLAFONIERA E27A partire da 34,00 €Plafoniera in vetro serigrafato e sabbiato. Alloggiamento per lampadine E27. Disponibile in diametro 30 40 e 50 centimetri.
-
KELLY SOSPENSIONE 2 LUCIA partire da 124,00 €Sospensione in metallo verniciato, equipaggiata con alloggiamenti per lampadine E27. Disponibile in tre differenti versioni da due, quattro e sei luci. Cavi in tessuto cotone regolabili in altezza.
-
KELLY SOSPENSIONE 6 LUCIA partire da 297,00 €Sospensione in metallo verniciato, equipaggiata con alloggiamenti per lampadine E27. Disponibile in tre differenti versioni da due, quattro e sei luci. Cavi in tessuto cotone regolabili in altezza.
-
ORGANIC PLAFONIERAA partire da 120,00 €Plafoniera in metallo verniciato equipaggiata con alloggiamento per lampadina E27. Disponibile diverse varianti monocolore.
-
ORIENT LED PLAFONIERAA partire da 179,00 €Plafoniera in metallo verniciato e vetro. Scheda LED Lumicom ad alta efficienza integrata. Disponibile in diametro 40.
-
DADO PLAFONIERAA partire da 108,00 €Plafoniera in metallo verniciato, equipaggiata con attacchi per lampadine LED GX53. Disponibile in quattro differenti varianti dimensionali e tre colorazioni.
-
ARIANNA PLAFONIERAA partire da 58,00 €Plafoniera in vetro serigrafato e sabbiato. Alloggiamenti per lampadine E27. Disponibile in diametro 30 e 40 centimetri.
Illuminazione corridoio: come renderlo più luminoso
Il primo ambiente che si incontra entrando in casa è, appena oltre il vestibolo, il corridoio: anticipa lo stile dell'intera abitazione e l'attenzione ai dettagli della padrona di casa. Per questo motivo è importante dare la giusta importanza al corridoio, sia dal punto di vista dell'arredamento che da quello dell'illuminazione.
Come illuminare un corridoio stretto e lungo?
Il corridoio è di solito poco illuminato naturalmente ed è quindi importante mettere in atto una serei di accorgimenti per dare luce all'ambiente. Via libera dunque a specchi, porte-finestre in vetro, scelta di colori chiari nelle pareti e nella pavimentazione ma soprattutto la giusta illuminazione. Se il corridoio è lungo e stretto ma ha i soffitti alti, si può osare con un lampadario di dimensioni discrete o per lampade a sospensioni piccole. Molto usate sono le strisce a LED sul bordo del battiscopa o del soffitto che creano un corridoio illuminato di grande effetto. Tra le ultime tendenze c'è quella di realizzare un tunnel solare: si tratta di creare fori dove innestare diffusori telescopici che fanno passare la luce grazie a captatori esterni in vetro.
Applique, faretti o led: che tipo di luci usare?
Per illuminare un corridoio lungo e stretto c'è sempre la possibilità di utilizzare applique alle pareti, che rendono l'ambiente elegante e non passano mai di moda, nemmeno se lo stile prevalente è moderno. In questo caso però è meglio integrarli con qualche faretto orientabile destinato a illuminare qualche punto strategico che necessita di attenzione. Ci sono poi le luci a LED, che possono essere sistemate a ricreare quasi una bellissima costellazione sul soffitto e poi i faretti: ci sono quelli orientabili da indirizzare su zone particolari, a incasso e posizionabili anche sulle pareti come segnapasso oppure sospesi, con piccoli bracci metallici in stile industrial.
Moderno o Vintage: come illuminare ogni tipo di corridoio
Se il corridoio da arredare è in stile classico, il modo migliore per illuminare è optare per un lampadario o applique alle pareti in stile vintage, magari in ferro battuto, metallo o legno. Qualora ci sia un angolo lettura con poltroncina e tavolino, non deve mai mancare un abat jour o una lampada da terra con paralume in tessuto o in vetro. Se il corridoio è moderno sarà solitamente poco arredato e quindi via libera ai faretti a LED al soffitto, alle strisce a LED alle pareti o al pavimento, mettendo da parte la presenza di un lampadario.
Luci calde o fredde: quali scegliere
Se il corridoio ha uno stile classico, è meglio scegliere una luce calda tra 2700 e 3500 gradi Kelvin, mentre se si tratta di un ambiente più moderno e contemporaneo, allora sarebbe meglio enfatizzare le linee pulite dell'ambiente con una luce neutra tra 3600 e 4000 gradi Kelvin, senza che sia troppo fredda per non rendere il corridoio fin troppo asettico.
Scegliete la migliore illuminazione per valorizzare il corridoio della vostra casa, scegliendo al meglio tra applique, lampade a sospensione e lampadari di ogni tipologia, colore e prezzo.